Gli irrigatori dinamici sono un elemento fondamentale di un pianto d’irrigazione perché definiscono la portata e il raggio del getto d’acqua. Sul mercato è possibile trovare tante offerte diverse: in questo articolo trovate tutte le informazioni utili sui migliori irrigatori dinamici di oggi, sui loro modelli, i prezzi e su quale scegliere in base alle diverse esigenze.

Migliori irrigatori dinamici: caratteristiche

Prima di tutto vediamo cosa sono gli irrigatori dinamici. In primis, i migliori irrigatori dinamici sono irrigatori a comparsa, ovvero sono irrigatori che vengono posti all’interno del terreno e compaiono solo quando viene attivato l’impianto. Questo permette due vantaggi: il primo è estetico perché il prato sarà all’occhio tutto uniforme, senza presentare macchie nere sul manto erboso verde; il secondo vantaggio, invece, è pratico perché non si avranno ostacoli e ingombri sul terreno su cui si può rischiare d’inciampare.

I migliori irrigatori dinamici si distinguono dagli irrigatori statici per la loro struttura e funzione: infatti, gli irrigatori dinamici sono composti da un cilindro al cui interno è presente un pistone che, grazie a un meccanismo a turbina interno, è in grado di ruotare su se stesso quando viene attivato l’impianto d’irrigazione. Grazie alla rotazione, i migliori irrigatori dinamici sono in grado di coprire ampi archi d’irrigazione. Grazie a questo, gli irrigatori dinamici sono solitamente usati per prati e giardini di grandi dimensioni dato che il loro arco d’azione può andare dai 4 metri fino ad arrivare a 30 metri. Inoltre, i migliori irrigatori dinamici vengono venduti con un set di ugelli e testine che possono essere applicati e usati in modo intercambiabile sui diversi pistoni di cui è composto l’impianto d’irrigazione.

Migliori irrigatori dinamici: modelli, prezzi

I migliori irrigatori dinamici presenti sul mercato sono di quattro marche diverse: Rain Bird, Hunter Industries, Toro e Orbit. Le prime due sono le più note e offrono diversi modelli di irrigatori dinamici, i quali possono soddisfare ed essere adatti ad esigenze diverse. Rispetto a queste due, Toro e Orbit hanno prezzo di mercato più accessibili, ma producono comunque irrigatori dinamici affidabili.

I migliori irrigatori dinamici della marca Rain Bird sono quelli della Rain Bird 5000 Series: questi sono molto apprezzati perché possono coprire raggi ed archi di diverse dimensioni, così da adattarsi bene a qualunque tipo di terreno. Nel caso della Hunter, invece, i migliori irrigatori dinamici sono gli Hunter PGP Ultra Series, prodotti noti soprattutto per la loro versatilità e durata. Se cercate un irrigatore facile e veloce da installare, allora quello che fa al caso vostro è la Toro 570Z Series, uno dei migliori irrigatori dinamici apprezzato anche per la modalità di regolazione del suo getto.

I prezzi degli irrigatori dinamici dipendono da tanti fattori diversi: non solo marca e modello, ma soprattutto dalle loro caratteristiche e dalle prestazioni che garantiscono. Come abbiamo detto, i migliori irrigatori dinamici vengono usati per terreni molto grandi e infatti sono usati anche per irrigare il manto erboso di campi da golf e da calcio. Infatti, uno dei principali fattori che determina il prezzo degli irrigatori dinamici è il raggio e arco d’irrigazione che riescono a coprire.

Per darvi un’idea dei prezzi dei migliori irrigatori dinamici, quelli per uso residenziale, quindi usati per terreni di medie dimensioni, con una gittata che va dai 4 ai 12 metri, costano fra i 10 e i 20 euro. Invece, i migliori irrigatori dinamici usati per terreni molto più grandi e che hanno gittate che arrivano fino a 30 metri hanno prezzi che partono dai 50 euro. Per avere una panoramica completa sui modelli e i prezzi dei migliori irrigatori dinamici, vi consigliamo di rivolgervi ad aziende leader del settore dove potrete trovare professionisti esperti che sapranno aiutarvi a capire quale scegliere per voi.