Il sogno di tutti è avere un prato con un manto erboso verde, forte e sano. Per farlo è fondamentale avere cura del proprio giardino: irrigazione attenta e fatta nei periodi appropriati con le giuste quantità d’acqua; tagliare l’erba; usare pesticidi e altri prodotti chimici per proteggere il terreno; occuparsi dell’impianto d’irrigazione; eliminare il feltro; eccetera, eccetera.

Come si capisce, avere un prato di questo tipo non è affatto banale perché ci sono molte cose a cui stare attento e tanto lavoro da svolgere e fatica da sopportare. Per questo motivo, una scelta sempre più popolare è l’erba sintetica: l’erba sintetica, infatti, permette di avere tutta la bellezza di un manto verde, sano e rigoglioso, però elimina il problema di tempo e fatica che occorrono per occuparsi della cura, irrigazione e manutenzione dell’erba naturale. Se volete saperne di più, in questo articolo trovate una guida ai vantaggi e costi dell’erba sintetica.

Erba sintetica: vantaggi

I vantaggi dell’erba sintetica sono davvero tanti. In primis, come abbiamo detto, grazie all’erba sintetica potrete dire addio al sudore che sta dietro all’irrigazione e alla manutenzione dell’erba naturale. L’erba sintetica, infatti, non ha bisogno di acqua e soprattutto è molto duratura nel tempo perché non si usura. L’erba sintetica non va tagliata e concimata e questo significa che gli spazi sono sempre in ordine; inoltre, non essendo presente il terriccio, l’erba sintetica non macchia o sporca e questo è fondamentale soprattutto per chi ha bambini, i quali così possono giocare senza problemi in giardino.

Altri vantaggi importanti dell’erba sintetica riguardano gli insetti: nel caso dell’erba naturale, gli insetti si accumulano e annidano nel giardino, cosa che invece non accade con l’erba sintetica. Questo crea un ambiente più sicuro e comodo. Lo stesso vale per chi ha allergie: le persone che soffrono di allergie a piante e graminacee, con l’erba sintetica non dovranno preoccuparsi di nulla e potranno godersi tranquillamente il sole sdraiandosi sul prato. L’erba sintetica comporta numerosi vantaggi anche rispetto agli agenti atmosferici ed elementi naturali: infatti, l’erba sintetica è infiammabile e nel caso di piogge forti, l’erba sintetica è drenante e quindi non fa accumulare l’acqua e allo stesso tempo non si rovina.

Infine, ricordiamo i vantaggi estetici dell’erba sintetica: l’erba sintetica è praticamente identica a quella naturale, cosicché l’aspetto finale è molto realistico. Inoltre, può essere installata non solo sul terreno, ma anche su terrazze e superfici pavimentate e cementate. In questo modo, potrete personalizzare a piacere gli spazi della vostra casa, aumentandone la bellezza e il valore.

Erba sintetica: costi

L’erba sintetica ha molti vantaggi anche dal punto di vista economico: questo è dovuto al fatto che i suoi costi sono molto ridotti rispetto a quelli necessari per un prato in erba naturale. I costi per installare l’erba sintetica variano in base a due fattori principali: la qualità del prodotto e la grandezza dell’area da coprire. In media, i costi di materiali dell’erba sintetica partono dai 20-25 euro al metro quadrato, mentre i costi d’installazione si aggirano intorno ai 10 euro al metro quadrato. L’installazione dell’erba sintetica richiede una fase preliminare in cui viene preparato il terreno e poi viene applicato uno strato di base. Queste operazioni sono incluse nel prezzo dell’installazione.

Questi due sono i costi iniziali da sostenere al momento dell’acquisto e installazione dell’erba sintetica; a questi, poi, si aggiungono i costi di manutenzione a lungo termine, più l’acquisto di altri prodotti accessori come colla e bordi. In ogni caso, per quanto riguarda la manutenzione, si tratta di costi molto inferiori rispetto a quelli che si devono sostenere per l’erba naturale.

Infatti, a fronte dell’investimento iniziale, grazie all’erba sintetica potrete risparmiare molto nel lungo periodo visto che questa non richiede molta manutenzione e soprattutto non ha bisogno di essere irrigata. Questo comporta un netto risparmio in termini di acqua ed energia, cosa che riduce in modo drastico l’impatto ambientale dell’erba sintetica. Per chi è interessato all’aspetto ambientale, ci sono anche varietà di erba sintetica realizzate con prodotti completamente riciclabili.